In evidenza

Corso di BLSD American Heart Association 17 Ottobre 2023 - Agevolazioni speciali iscritti NurSind - CGS

CORSO AHA BLS (BLSD E PBLSD) PER PERSONALE SANITARIO/LAICO Gli Iscritti NurSind e CGS Catania Pagano il solo Costo delle Pubblicazioni Data 17 Ottobre 2023     Il corso Provider BLS (BLSD + PBLSD) AHA è volto ad acquisire e fare proprie ...

Continua a leggere

Corso Istruttori di BLSD - American Heart Association, Catania 10-11 Settembre 2023

Data di svolgimento, Catania 10-11 Settembre 2023 Imparare ad insegnare è una delle cose più belle che un professionista sanitario può acquisire. Ciò non deve essere fatto come mezzo per guadagnare ma come strumento per trasmettere ...

Continua a leggere

Corso di BLSD American Heart Association 22 Luglio 2023- Agevolazioni speciali per gli iscritti NurSind – CGS Catania

CORSO AHA BLS (BLSD E PBLSD) PER PERSONALE SANITARIO/LAICO                      Gli Iscritti NurSind e CGS Catania Pagano il solo Costo delle Pubblicazioni Data 22 Luglio 2023     Il corso Provider BLS ...

Continua a leggere

Corso di BLSD American Heart Association 9 Settembre 2023 - Agevolazioni speciali per gli iscritti Nursind e CGS Catania

CORSO AHA BLS (BLSD E PBLSD) PER PERSONALE SANITARIO/LAICO Gli Iscritti NurSind e CGS Catania Pagano il solo Costo delle Pubblicazioni Data 9 Settembre 2023   Il corso Provider BLS (BLSD + PBLSD) AHA è volto ad acquisire e fare proprie ...

Continua a leggere

Corso di BLSD American Heart Association 27 Ottobre 2023 - Agevolazioni speciali per gli iscritti Nursind e CGS Catania

CORSO AHA BLS (BLSD E PBLSD) PER PERSONALE SANITARIO/LAICO           Gli Iscritti NurSind e CGS Catania Pagano il solo Costo delle Pubblicazioni Data 27 Ottobre 2023     Il corso Provider BLS (BLSD + PBLSD) AHA è volto ...

Continua a leggere

Corso PHTC - Pre And Hospital Trauma Care 14 Ottobre 2023 - Agevolazioni Speciali per gli iscritti Nursind e CGS

Extra And HOSPITAL TRAUMA CARE BASE Si sono compiuti importanti sforzi per ridurre l’incidenza e limitare le conseguenze della mortalità per trauma. Questa “piaga”, continua a essere la principale causa di morte e d’invalidità per la popolazione ...

Continua a leggere

Corso ACLS Provider- American Heart Association 1-2 Ottobre 2023

Corso  ACLS Provider 1-2  Ottobre  2023   Il Supporto vitale cardiovascolare avanzato (ACLS) si basa sul BLS, con un'enfasi particolare sull'importanza di una RCP continua e di alta qualità. Attraverso istruzioni pratiche e casi simulati, gli studenti ...

Continua a leggere

CNFE Italia

La società è stata fondata nella convinzione che il successo di ogni progetto dipende dal gioco di Squadra. La diffusione della cultura dell’Emergenza può veramente contribuire a salvare molte vite. Chi ama la vita non può esimersi dal soccorrere chi, nel momento critico, ha bisogno. Il nostro contributo a questo concetto è espresso attraverso queste pagine e nel nostro lavoro. . "
image_pdfimage_print

In una persona priva di coscienza o collassata, va immediatamente determinato lo stato della ventilazione e della circolazione. La velocità, l’efficienza e una corretta applicazione della rianimazione cardiorespiratoria sono direttamente correlate a un buon recupero delle funzioni del SNC. Un approccio sistematico e rapido deve fare in modo che trascorrano solo pochi secondi tra il riconoscimento dell’arresto cardiaco e l’intervento. L’anossia tissutale che perduri per più di 6min può comportare un danno cerebrale irreversibile o il decesso; la prognosi, tuttavia, è molto variabile e dipende dall’età, dalla causa dell’arresto e dalle circostanze cliniche. Il successo della rianimazione cardiorespiratoria (CardioPulmonary Resuscitation, CPR) dipende da un precoce supporto di base delle funzioni vitali (Basic Life Support, BLS, dal rapido riconoscimento e trattamento della

Fibrillazione Ventricolare( defibrillation) se presente, e dal controllo delle vie aeree e del ritmo
con metodi di rianimazione avanzata, se necessario(ALS). La CPR deve essere proseguita finché la funzione cardiorespiratoria non è stabilizzata, o il paziente è dichiarato morto, oppure non si è in grado di proseguire (esaurimento dell’operatore). Dopo ipotermia profonda o prolungata immersione in acqua fredda, la CPR va continuata sino al ristabilimento della normale temperatura corporea interna, visto che pazienti sottoposti a manovre rianimatorie per periodi prolungati (fino a tre ore) hanno successivamente recuperato. Le linee guida sono stabilite dell’American Heart Association e le associazioni che fanno formazione le recepiscono e su queste fondano le proprie direttive. Il corso di BLSD insegna le tecniche di rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore semiautomatico in accordo con le linee guida internazionali fornite dall’American Heart Association.La durata del corso 8 ore full immersion.

Iscriviti al corso Richiedi informazioni

 

Azioni

Azioni per i media selezionati