News
Stoian Alin: “Con un collega lo abbiamo portato fuori dall’acqua, gli abbiamo praticato la rianimazione e finalmente si e’ ripreso”
Un bambino di 12 anni ha rischiato di morire annegato a Ostia sabato scorso, dopo un malore. A salvargli la vita ci ha pensato un 38 enne bagnino romano, Alin, che la mamma del dodicenne, Olga, ha ringraziato con parole al miele: «Mille grazie ad Alin per aver salvato mio figlio, gli ha regalato una seconda vita», le sue parole per ringraziare Continua a leggere
Vi sentireste sicuri se a scuola di vostro figlio, o nel vostro ufficio, non ci fossero estintori, né prove di evacuazione degli edifici? Sicuramente no. Probabilmente, invece, non fate caso se nella stessa scuola o ufficio ci sia o meno un defibrillatore. Eppure, mentre di incendio muoiono ogni anno circa 180 persone, le vittime di arresto cardiaco sono più di 60.000, 1 ogni 8 minuti e 45 secondi. Continua a leggere
Attraverso un Progetto Formativo Finanziato, il CNFE e ARCHE’ Impresa Sociale SRL, mirano a ottenere la formazione gratuita per un numero quanto più possibile elevato di liberi professionisti. La formazione riguarderà una serie di programmi di “Formazione Avanzata Professionalizzante” (FAP) senza alcun costo. Il piano formativo prevede i corsi di 1) BLS Adulto, Pediatrico, Lattante e Continua a leggere
Molti professionisti si stanno avvicinando a questo tipo trattamento che attraverso dei canali energetici promette, e a quanto pare mantiene, rinnovato benessere fisico e mentale attraverso un approccio olistico e spirituale che migliorerebbe la fisicità della colonna di chi vi si sottopone. Ma vediamo nello specifico di cosa parliamo: Continua a leggere
L’infarto miocardico acuto (IMA) è una grave forma di insufficienza coronarica acuta dovuta all’occlusione trombotica di un ramo coronarico. Senza un adeguato trattamento, l’IMA comporta una elevata mortalità e la compromissione della funzione contrattile del cuore, causa di eventi avversi successivi e nuovi ricoveri, con ripercussioni sulle capacità lavorative e sulla qualità della vita. Continua a leggere
Fonte :http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/scenari_rischio.wp
Per preparare le strutture di Protezione Civile a fronteggiare e gestire un’emergenza sono necessari specifici piani di emergenza. In essi sono individuati gli obiettivi da conseguire per organizzare un’adeguata risposta di protezione civile al verificarsi dell’evento. Un piano di emergenza predispone un sistema articolato di attivazione di uomini e mezzi, organizzati secondo un quadro logico e temporalmente coordinato che costituisce il modello di intervento.